Cos'è
Premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile 2024
Cerimonia di premiazione della XXII edizione
Quando 12 dic 24 Dalle 9.0 L’evento si svolgerà in presenza Università LUMSA – Aula Giubileo Via di Porta Castello 44, Roma

Aree Università
Ateneo
Premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile 2024

Giovedì 12 dicembre 2024 torna l’appuntamento con il Premio San Bernardino, il riconoscimento alla pubblicità socialmente responsabile, diffusa su Tv, Web e Stampa, che anche in questa edizione vede l’Università LUMSA come sede della fase finale. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 9.00 in Aula Giubileo.
L’evento, che ha l’Università LUMSA e Ispromay come organizzatori, si svolge sotto il patrocinio della Regione Lazio, del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e del Centro Responsabilità Sociale San Bernardino.
Gli obiettivi principali del Premio – giunto alla sua XXII edizione – sono da una parte quello di fornire un riconoscimento alle campagne Profit e Non Profit che, nel corso dell’anno, si sono distinte come portatrici di messaggi etici al fine di ispirare un autentico cambiamento nella società; dall’altra quello di costituire un momento formativo per i pubblicitari in erba grazie al Premio Giovane Pubblicitario, che mette alla prova, dal punto di vista etico e professionale, gli studenti di Grafica pubblicitaria e multimediale delle scuole superiori partecipanti.
Riguardo al Premio Giovane Pubblicitario, il brief di comunicazione assegnato dal committente di questa edizione, che è Save the Children, si è incentrato su una tematica di attualità: quella del diritto di cittadinanza, un problema vissuto nel nostro Paese da 800 mila bambini che sono italiani di fatto ma non di diritto, con pesanti riflessi sulla loro personalità e sul loro futuro.
Nello specifico gli Istituti superiori che hanno abbracciato l’iniziativa sono stati il Liceo artistico Caravillani di Roma, l’ISS “Confalonieri-De Chirico” di Roma, l’Istituto “Angelo Frammartino” di Monterotondo, il Liceo artistico “Ripetta” di Roma e l’IIS professionale “Rosario Livatino” di Palestrina (RM).
All’evento interverrà anche la tiktoker Aida Diouf Mbengue, conosciuta come “la ragazza con il velo” più seguita in Italia, che punta tutto sull’ironia e sul far divertire i suoi follower, sfidando e sfatando i pregiudizi.
Destinatari
Costi
Evento Gratuito